
|
Montecatini
è l'unica stazione termale in Italia a praticare la
cura con la terapia a segnali pulsanti (PST) all'Istituto
Grocco. Ora arriva il magnetismo per curare al meglio le
articolazioni. Un metodo indolore, senza effetti collaterali
e assolutamente innovativo che, dopo una lunga
sperimentazione negli Stati Uniti, da circa due anni, viene
impiegato con successo anche in Italia all'Ospedale Niguarda
di Milano.
La nuova terapia si chiama «PST» e utilizza
segnali di natura magnetica che attenuano il dolore e
migliorano la mobilità articolare, stimolando i
processi rigenerativi della cartilagine. Le apparecchiature
con cui la terapia viene praticata sono state installate
all'Istituto Grocco che è all'avanguardia per la
novità delle cure riabilitative.
Così Montecatini diviene la prima stazione termale in
grado di offrire questo genere di servizio. Come tutti
sanno, la terapia fisica applicata tramite metodiche
strumentali resta l'alternativa più valida ai farmaci
sia sotto il profilo dell'efficacia che della
tollerabilità. Infatti le apparecchiature in grado di
eseguire la «PST» producono onde magnetiche
pulsate che somministrano alle articolazioni gli stessi
impulsi che riceverebbero se esse potessero muoversi
naturalmente. Il trattamento prevede una seduta quotidiana
di un'ora per nove giorni consecutivi. I pazienti non hanno
bisogno neppure di svestirsi perché sottopongono
l'articolazione dolente ad un ampio anello o si sdraiano su
un lettino che emette onde magnetiche. La «PST»
è stata messa a punto dal medico e biofisico
americano Richard Markoll insieme ai ricercatori
dell'Università di Yale e solo da poco tempo è
giunta in Europa.Sono stati riscontrati successi terapeutici
nel 72% dei casi trattati siano essi affetti da patologie
degenerative come artrosi sia lombosciatalgie, discopatie
oppure da traumi a carico dell apparato
muscolo-scheletrico.
Per ulteriori informazioni è stato installato il
numero verde
800.165.305.
oppure
clicca qui

|





|